Fu il centro politico, economico e religioso dei Rutuli, grande popolo che per secoli tenne testa a Roma in un alternarsi di guerre e di alleanze. Capitale del Regno di Turno, la sua posizione geografica tre la valle del Tevere e quella dell'Astura consentiva ai Rutuli di controllare le vie di traffico e di inserirsi nella fitta rete di scambi commerciali e culturali che avvenivano tra l'Etruria e la Campania. Fece parte della Lega Latina e si sottomise a Roma dopo la battaglia del lago Regillo.
Divenne nel Medio Evo un piccolo feudo del quale, tra gli altri, furono signori i Colonna e successivamente gli Sforza Cesarini.
(da Provincia di Roma [2])
Musei presenti nel territorio comunale [3]
Per visitare gli altri comuni della Provincia di Roma [4]
Links:
[1] http://www2.comune.roccadipapa.rm.it/image/ardeacartinapreviewjpg
[2] http://www.provincia.roma.it/istituzionale/schede/comuni/ardea/approfondimento/profile-storico-culturale
[3] http://beni-culturali.provincia.roma.it/content/raccolta-giacomo-manzù
[4] http://beni-culturali.provincia.roma.it/content/i-comuni-della-provincia-di-roma